Ancora qualche giorno e riapriranno i battenti i mercatini di Natale, l’ormai consueto appuntamento a Cagliari che dà il via al count down più magico dell’anno.
Il mese di novembre volge al termina e come per magia la città si accende. Luci, addobbi, Alberi di Natale e Mercatini. Ormai è tradizione, dal 1 dicembre sino al 6 gennaio, Cagliari allestisce i Mercatini di Natale nelle vie della sua città. Un luogo ideale dove perdersi per respirare appieno la tipica atmosfera natalizia. I mercatini saranno aperti dalle 9:30 alle 22:00, consentendo magiche passeggiate in notturna, accompagnati dalle classiche luminarie.
Nei mercatini troverete prodotti agroalimentari, artigianato e tanto altro. Tutto rigorosamente made in Sardinia. Una scelta che incentiva la produzione interna e mette in risalto le eccellenze prodotte nell’Isola. I Mercatini di Natale saranno allestiti, con le loro tradizionali casette di legno, in tre punti centrali della città: nel Corso Vittorio Emanuele, in Piazza Yenne e in Piazza del Carmine, dove verranno ospitate le prelibatezze regionali, con i salumi, dolci tipici e i famosi vini sardi. Una novità quest’anno è rappresentato dal mercatino situato nell’appena ristrutturata area di Piazza Garibaldi, in cui troveranno spazio gli artigiani sardi, produttori di ceramiche, oggetti in sughero, legno e tanto altro ancora.
Ma non finisce qui. Dal 7 al 10 dicembre, per i più piccoli, nella straordinaria cornice del parco della Musica, sarà allestito il Villaggio di Babbo Natale con tutti i suoi protagonisti. Un’occasione unica per grandi e piccini per vivere la magia delle feste, con la possibilità di conoscere Babbo Natale e i suoi piccoli aiutanti. L’8 dicembre Il villaggio prenderà vita con la Parata di Natale, che partirà dal Cis in viale Bonaria, percorrerà via Dante, sino all’arrivo al parco della musica, dove continueranno recite, esibizioni e tanti racconti a tema natalizio che intratterranno i bimbi, immergendoli completamente nell’affascinante atmosfera delle feste.
Per maggiori informazioni: