Il Carnevale Cagliaritano, tra ritmo e maschere tradzionali - Hotel Italia Cagliari

Dal 1928

PRENOTA LA TUA VACANZA O IL TUO VIAGGIO D'AFFARI A CAGLIARI

Noi penseremo a tutto il resto!

PRENOTA LA TUA VACANZA O IL TUO VIAGGIO D'AFFARI A CAGLIARI

Noi penseremo a tutto il resto!

PRENOTA LA TUA VACANZA O IL TUO VIAGGIO D'AFFARI A CAGLIARI

Noi penseremo a tutto il resto!

Da vivere

Carnevale a Cagliari

Il Carnevale Cagliaritano, tra ritmo e maschere tradzionali 

Di Carnevale in Sardegna ne abbiamo già parlato. Di come prenda le strade già varie e diverse. Di come racconti quella tradizione e quella cultura, così variegate e tipiche di un’Isola, che sa mostrarsi ogni volta in modo diverso e caratteristico, da zona a zona, da paese a paese.

Anche a Cagliari il Carnevale ha le sue peculiarità. Che sono rispecchiano quelle dei suoi abitanti e della loro storia. Il Carnevale qui ha il profumo delle zeppole calde e i colori delle maschere, che rappresentano mestieri antichi e sedimentati in una città mediterranea dalle mille origini e i mille racconti. Cagliari è una costellazione infinita di culture. Di popoli che l’hanno abitata e modificato un po’ alla volta. E’ una città di pescatori, di artigiani e di commercianti. Di castellani. E tutte queste figure si ritrovano nel Carnevale e si danno appuntamento quest’anno dal 20 al 25 febbraio.

Dopo qualche anno di assenza finalmente le sfilate sono ritornate ad essere un appuntamento imperdibile per i cagliaritani, ma anche per i turisti. Momenti scanditi al ritmo de Sa Ratantira. Ecco dunque il calendario completo. Per non perdersi nemmeno un momento della festa più allegra dell’anno.


Il prossimo appuntamento è previsto per il 20 febbraio, quando Sa Ratantira ritmerà le strade del centro, così come anche il 23 e il 25. La partenza sarà alle 18 da Piazza Garibaldi.


Domenica 23 febbraio sarà la volta delle maschere tradizionali della Sardegna, per una sfilato ad alto tasso di suggestione.


Ovviamente la conclusione quasi sacra del Carnevale è quella che vede iil Rogo di Cancioffali, che si svolgerà il 25 febbraio, con partenza prevista da Piazza Giovanni.


Per maggiori informazioni, visitate la pagina Facebook de Sa Ratantira Casteddaia